Thu, 06 Nov 2025 11:17:24 +0100
Noi di DCM Ultrasonic abbiamo portato questo principio a un livello superiore di precisione creando celle di flusso ultrasoniche in grado di intervenire sui fluidi in modo continuo, controllando completamente l'energia acustica, la temperatura e la dinamica del processo. Questo ci consente di offrire una soluzione pulita, scalabile e altamente efficace per settori che richiedono sostenibilità, tracciabilità e qualità.
Questi effetti producono un'intensa azione fisico-chimica, in grado di rompere strutture molecolari, disperdere particelle solide, eliminare gas disciolti o modificare la viscosità di liquidi complessi. Tutto ciò avviene senza contatto diretto, senza filtri e senza necessità di aggiungere prodotti chimici.
Il risultato: fluidi più puliti, omogenei, stabili e reattivi.
1. Settore energetico e biogas
L'ultrasonificazione dei fanghi e dei substrati organici stimola l'idrolisi cellulare e rende più accessibile la materia biodegradabile, il che può aumentare fino al 30% la resa del biogas. Le celle di flusso DCM Ultrasonic consentono di incorporare la cavitazione direttamente nel circuito di alimentazione dei digestori, riducendo la necessità di pretrattamenti a base di calore o prodotti chimici e migliorando il rendimento complessivo del sistema.
2. Industria chimica e farmaceutica
In questo settore, gli ultrasuoni fungono da potenziatori dei processi. La loro capacità di produrre microagitazioni locali consente di ottenere emulsioni più sottili, dissoluzioni più rapide e reazioni chimiche meglio controllate. Allo stesso modo, le celle ultrasoniche consentono l'eliminazione delle impurità e la degassificazione delle soluzioni senza modificare i composti sensibili alla temperatura. Trattamento dei fluidi con ultrasuoni nei laboratori.
Nella produzione farmaceutica, il controllo del processo ultrasonico può essere integrato con sistemi SCADA o PLC, garantendo la tracciabilità e la riproducibilità in conformità con le norme GMP.
3. Settore alimentare e bevande
Per stabilizzare, omogeneizzare e disinfettare i liquidi alimentari senza ricorrere a trattamenti termici estremi, si utilizza il procedimento a ultrasuoni. La cavitazione elimina i microrganismi, ottimizza la distribuzione degli additivi e mantiene le proprietà sensoriali del prodotto. Trattamento dei fluidi con ultrasuoni nei processi di imbottigliamento.
Le nostre celle di flusso igieniche in acciaio inossidabile AISI 316L di DCM Ultrasonic soddisfano i più rigorosi standard sanitari (CE e HACCP), rendendole perfette per prodotti come oli, bevande fermentate, latticini o succhi.
4. Industria navale, petrolifera e del gas
Nei circuiti idraulici, lubrificanti o combustibili, l'accumulo di residui solidi o acqua emulsionata può compromettere le prestazioni di pompe e valvole. L'azione ultrasonica scompone e disperde questi contaminanti, ripristinando la viscosità e le proprietà originali del fluido.
Inoltre, il processo può essere applicato su linee chiuse, riducendo al minimo i tempi di fermo e evitando l'esposizione del personale a sostanze pericolose.
Scopri la nostra soluzione per il trattamento dei fluidi
La tecnologia a ultrasuoni offre vantaggi tangibili rispetto ai metodi convenzionali:
Al contrario, i sistemi di trattamento dei fluidi ad ultrasuoni di DCM Ultrasonic consentono un'azione diretta e localizzata sulla struttura del liquido, aumentando l'efficienza complessiva e riducendo drasticamente i rifiuti. Inoltre, non introducendo elementi meccanici nel fluido, si elimina il rischio di contaminazione incrociata o di alterazioni chimiche indesiderate.
Richiedi ulteriori informazioni
Una delle applicazioni industriali più promettenti nel campo dell'ingegneria acustica è il trattamento dei fluidi mediante ultrasuoni. La sua capacità di coniugare sostenibilità, efficienza energetica e controllo di processo lo rende un'opzione valida rispetto ai sistemi tradizionali in settori rigorosi come quello chimico, alimentare o energetico.
In DCM Ultrasonic integriamo questa tecnologia in soluzioni progettate su misura, con celle a flusso ultrasonico efficienti. Il nostro impegno per l'innovazione si traduce in processi più puliti, produttivi e sostenibili.
Notizia
Trattamento dei fluidi con ultrasuoni: efficienza e controllo avanzato
06 novembre de 2025
Nel campo dell'ingegneria moderna, gli ultrasuoni per il trattamento dei fluidi sono passati dall'essere una tecnologia in fase sperimentale a diventare uno strumento fondamentale per ottimizzare i processi industriali. La cavitazione ultrasonica, se applicata in modo controllato, consente di alterare le caratteristiche microbiologiche, chimiche e fisiche di un liquido senza ricorrere a procedure chimiche o meccaniche aggressive.Noi di DCM Ultrasonic abbiamo portato questo principio a un livello superiore di precisione creando celle di flusso ultrasoniche in grado di intervenire sui fluidi in modo continuo, controllando completamente l'energia acustica, la temperatura e la dinamica del processo. Questo ci consente di offrire una soluzione pulita, scalabile e altamente efficace per settori che richiedono sostenibilità, tracciabilità e qualità.
Principio del trattamento dei fluidi con ultrasuoni
Il procedimento a ultrasuoni si basa sulla cavitazione acustica, un fenomeno in cui le onde ad alta frequenza (normalmente tra 20 e 40 kHz) generano microbolle nel liquido che poi collassano. Questo calo di pressione libera energia localizzata in microgetti, pressioni elevate (fino a 1.000 atm) e temperature puntuali che superano i 5.000 K.Questi effetti producono un'intensa azione fisico-chimica, in grado di rompere strutture molecolari, disperdere particelle solide, eliminare gas disciolti o modificare la viscosità di liquidi complessi. Tutto ciò avviene senza contatto diretto, senza filtri e senza necessità di aggiungere prodotti chimici.
Il risultato: fluidi più puliti, omogenei, stabili e reattivi.
Applicazioni industriali del trattamento ultrasonico dei fluidi
L'uso degli ultrasuoni nei fluidi ha applicazioni trasversali in settori che cercano di ottimizzare i propri processi, ridurre i costi e aumentare la qualità del prodotto finale.1. Settore energetico e biogas
L'ultrasonificazione dei fanghi e dei substrati organici stimola l'idrolisi cellulare e rende più accessibile la materia biodegradabile, il che può aumentare fino al 30% la resa del biogas. Le celle di flusso DCM Ultrasonic consentono di incorporare la cavitazione direttamente nel circuito di alimentazione dei digestori, riducendo la necessità di pretrattamenti a base di calore o prodotti chimici e migliorando il rendimento complessivo del sistema.
2. Industria chimica e farmaceutica
In questo settore, gli ultrasuoni fungono da potenziatori dei processi. La loro capacità di produrre microagitazioni locali consente di ottenere emulsioni più sottili, dissoluzioni più rapide e reazioni chimiche meglio controllate. Allo stesso modo, le celle ultrasoniche consentono l'eliminazione delle impurità e la degassificazione delle soluzioni senza modificare i composti sensibili alla temperatura. Trattamento dei fluidi con ultrasuoni nei laboratori.
Nella produzione farmaceutica, il controllo del processo ultrasonico può essere integrato con sistemi SCADA o PLC, garantendo la tracciabilità e la riproducibilità in conformità con le norme GMP.
3. Settore alimentare e bevande
Per stabilizzare, omogeneizzare e disinfettare i liquidi alimentari senza ricorrere a trattamenti termici estremi, si utilizza il procedimento a ultrasuoni. La cavitazione elimina i microrganismi, ottimizza la distribuzione degli additivi e mantiene le proprietà sensoriali del prodotto. Trattamento dei fluidi con ultrasuoni nei processi di imbottigliamento.
Le nostre celle di flusso igieniche in acciaio inossidabile AISI 316L di DCM Ultrasonic soddisfano i più rigorosi standard sanitari (CE e HACCP), rendendole perfette per prodotti come oli, bevande fermentate, latticini o succhi.
4. Industria navale, petrolifera e del gas
Nei circuiti idraulici, lubrificanti o combustibili, l'accumulo di residui solidi o acqua emulsionata può compromettere le prestazioni di pompe e valvole. L'azione ultrasonica scompone e disperde questi contaminanti, ripristinando la viscosità e le proprietà originali del fluido.
Inoltre, il processo può essere applicato su linee chiuse, riducendo al minimo i tempi di fermo e evitando l'esposizione del personale a sostanze pericolose.
Scopri la nostra soluzione per il trattamento dei fluidi
Vantaggi del trattamento dei fluidi con ultrasuoni
La tecnologia a ultrasuoni offre vantaggi tangibili rispetto ai metodi convenzionali:
- Efficienza energetica: richiede meno energia rispetto ai trattamenti termici o meccanici equivalenti.
- Eliminazione dei prodotti chimici: processo pulito ed ecologico, senza additivi o contaminanti secondari.
- Risultati riproducibili: ogni parametro è controllabile e tracciabile.
- Versatilità: applicabile a liquidi, emulsioni, sospensioni o miscele reattive.
- Manutenzione minima: nessuna parte mobile, bassa usura e alta durata.
- Scalabilità: dalle celle di laboratorio ai sistemi industriali ad alta portata.
Trattamento ultrasonico rispetto ai metodi tradizionali
L'uso di reagenti, la filtrazione o l'agitazione meccanica sono metodi tradizionali per il trattamento dei fluidi che spesso comportano costi elevati in termini di energia e manutenzione e che normalmente hanno un'efficacia limitata nel controllo molecolare.Al contrario, i sistemi di trattamento dei fluidi ad ultrasuoni di DCM Ultrasonic consentono un'azione diretta e localizzata sulla struttura del liquido, aumentando l'efficienza complessiva e riducendo drasticamente i rifiuti. Inoltre, non introducendo elementi meccanici nel fluido, si elimina il rischio di contaminazione incrociata o di alterazioni chimiche indesiderate.
Richiedi ulteriori informazioni
Cella di flusso DCM
Una delle applicazioni industriali più promettenti nel campo dell'ingegneria acustica è il trattamento dei fluidi mediante ultrasuoni. La sua capacità di coniugare sostenibilità, efficienza energetica e controllo di processo lo rende un'opzione valida rispetto ai sistemi tradizionali in settori rigorosi come quello chimico, alimentare o energetico.In DCM Ultrasonic integriamo questa tecnologia in soluzioni progettate su misura, con celle a flusso ultrasonico efficienti. Il nostro impegno per l'innovazione si traduce in processi più puliti, produttivi e sostenibili.